Scopriamo i prodotti...

CEREALI E FIBRE

Cereali e fibre

Nella produzione moderna la crescente domanda di cereali e fibre per produzioni sempre più spesso integrali richiede un’attenta selezione di materie ad elevato standard qualitativo ed organolettico.

I cereali sono la base dell’alimentazione industriale.
La loro lavorazione ha portato alla creazione di intere categorie di prodotti:

  • Cereali antichi (es. farro, kamut, segale): appeal salutistico e naturale
  • Prodotti gluten-free: uso di riso, mais, miglio, quinoa
  • Clean-label: cereali minimamente trasformati
  • Upcycling e sostenibilità: uso di sottoprodotti (crusca, bucce) come fibre

Le fibre alimentari sono sempre più valorizzate nel settore food come ingredienti funzionali.
Vengono aggiunte per migliorare profilo nutrizionale, testura, conservazione ecc. oltre ad impieghi quali:

  • Leganti: migliorano la coesione degli impasti (es. barrette, burger vegetali)
  • Assorbimento acqua: aumentano volume e umidità dei prodotti da forno
  • Stabilizzanti: usate in salse, zuppe, creme per aumentare viscosità
  • Emulsionanti naturali: alcune fibre aiutano a miscelare acqua e grassi
  • Ritardanti per il raffermamento di pane e prodotti da forno

Per ogni produzione, grazie alla vasta scelta, è oggi possibile scegliere con precisione i componenti più idonei e performanti.

 

Le varianti che abbiamo selezionato

Disponibili in vari formati: 1 Kg, 5 Kg, 10 Kg, 25 Kg, 40 Kg, BIG BAG / IBC e rinfusa.
Tutti questi prodotti sono disponibili sia di tipo Convenzionale che con certificazione Biologica
Dove segnalato per i prodotti idonei esiste anche la possibilità di avere le certificazioni Vegan e/o Gluten-Free
Utilizzate il form o i contatti a piè pagina per qualsiasi informazione o quotazione specifica.
CEREALI DECORTICATI-PERLATI E NATURALI - ITALIA-UE-NO UE - anche VEGAN e GLUTEN-FREE
CRUSCA TOSTATA E NATIVA- ITALIA/EU - anche VEGAN e GLUTEN-FREE
FIBRE - anche VEGAN e GLUTEN-FREE